COSA FARE

Cosa fare a Verona: shopping e mercatini

cosa fare a verona
Cosa fare a Verona: shopping e mercati

Shopping a Verona

Cosa si può acquistare e dove?



Per gli amanti dello shopping, ecco le vie principali in centro storico:

  • Via Mazzini, Corso Porta Borsari, Piazza delle Erbe per ammirare l’eleganza e le grandi firme da Louis Vuitton ad Armani, da Gucci a Trussardi, da Mariella Burani al rinomato Paul&Shark, da Prada a Versace, da Coco Chanel a Dolce & Gabbana, da Tod’s e Timberland a Bulgari.
  • Corso Sant’Anastasia e via Sottoriva le vie delle botteghe storiche, degli antiquari e delle gallerie d’arte. Dare uno sguardo a “Antichità Due Torri” e “Antichità Sottoriva” se interessano gli oggetti di antiquariato, oppure recarsi da “Boxart” e “Arts Noveaux” per ammirare opere uniche.
  • Via Cappello è una via sublime: si trovano la Casa ed il balcone di Giulietta, pasticcerie, gelaterie, negozi di abbigliamento e calzature per grandi e piccoli, profumerie, negozi di tessuti e biancheria per la casa e accoglienti caffetterie ed in fondo alla via la splendida Porta Leoni e lo storico COIN di fronte alla Biblioteca Civica.
  • Piazza delle Erbe esibisce un’ampia scelta di souvenir, ma anche chioschi di verdura e frutta fresca di stagione e lo street food.

Le attività commerciali del centro storico sono aperte solitamente con orario continuato dal lunedì al sabato e molto spesso anche le domeniche, a discrezione dell’esercente.


Centro Commerciale Adigeo a Verona

Indirizzo: Viale delle Nazioni 1 – 37135 Verona | Orario: Lunedì – Domenica 09:00 – 23:00

Adigeo è il centro commerciale di Verona: situato sulla strada che, dal casello autostradale e dal nuovo svincolo della Tangenziale Sud, porta al centro storico, è ben visibile e facilmente raggiungibile da tutti.
L’unico della città, il centro commerciale Adigeo è una struttura grande ed imponente (47.000 mq), gode di un ampio parcheggio interno ed esterno, cattura fin da subito l’attenzione e l’occhio del visitatore grazie ad un’architettura elegante e avveniristica.
Esso è attualmente il più grande centro commerciale del Veneto.

Adigeo invece è praticamente sempre aperto, 7 giorni su 7, tranne la notte. Il parcheggio gratuito è aperto tutti i giorni dalle 07.30 alle 00:00.

Come raggiungere Adigeo:
In autobus:
Per raggiungere, si può prendere il bus n° 61 e scendere alla fermata Viale delle Nazioni; oppure prendere il bus n° 62 e scendere alla fermata Via Copernico/Adigeo.
Durante il week end e nei giorni festivi, si può usufruire del servizio navetta gratuito dedicato.

In auto:
Arrivando del centro di Verona proseguire in direzione dell’uscita dell’Autostrada Verona Sud. Il centro si trova su Via delle Nazioni in prossimità del casello.
Arrivando da fuori Verona prendere l’uscita dell’Autostrada Verona Sud e proseguire in direzione centro su Via delle Nazioni, vedrete il centro sulla vostra destra.
Per chi arriva dalla Tangenziale Sud, prendere l’uscita 5 bis “Via Esperanto – Z.A.I. VR Sud” e proseguire in direzione dell’Autostrada. Alla rotonda girare a destra in direzione centro su Viale delle Nazioni: il Centro è sulla destra.

Mercatini a Verona

Verona Antiquaria in Piazza San Zeno

Verona Antiquaria
Verona Antiquaria in Piazza San Zeno

Piazza San Zeno è una meravigliosa piazza del centro città, che si trasforma in un enorme mercato dell’antiquariato, del collezionismo, del modernariato e del vintage all’aperto, ogni prima domenica del mese – tranne che in agosto – dalle ore 08:00 alle ore 18:00 (ore 17:00 nei mesi di novembre, dicembre, gennaio, febbraio e marzo).

Ogni mese un tema, un colore, una storia da raccontare all’interno del quartiere e del mercato, ma non solo: eventi collaterali tematici e spettacoli… anche per i più piccoli.

Riparte così a Verona il mercato dell’antiquariato di San Zeno, rinnovato nella forma e nello spirito, con il nome Verona Antiquaria.
Più di 200 gli espositori dei settori dell’antiquariato, del collezionismo, del vintage e del remake: tutto rigorosamente autentico e con un’attenta selezione della merce.

I banchetti sono posizionati in Piazza San Zeno, Piazza Corrubbio, Piazza Pozza, Via S. Procolo, Via Lenotti e Via Porta San Zeno.

Verona Antiquaria si trova anche qualche bancarella di street food: l’associazione Retrobottega, che dal 2014 ha preso in mano e rinnovato il format dell’evento, propone occasionali laboratori del gusto. Piacevole alternativa è quella di accomodarsi ai tavolini dei tanti locali che si affacciano su Piazza San Zeno.


Mercato dell’Antiquariato

Il Mercato dell’Antiquariato, detto delle “Tre A” (Arte, Antiquariato, Artigianato), si svolge il terzo sabato di ogni mese per tutto l’anno, sul piazzale antistante la Basilica di San Zeno, dalle ore 08:00 alle ore 17:00. Si possono trovare moltissimi prodotti, come oggetti antichi, oggettistica da collezione, articoli di artigianato di particolare pregio e abbigliamento d’epoca. 


Mercatini di Natale e Santa Lucia a Verona

Via Sant'Anastasia
Addobbi Natalizi

Ogni anno nei giorni che precedono la festa di Santa Lucia si svolgono i tradizionali mercatini in cui vengono venduti dolci, articoli da regalo e giocattoli.
Da lunga tradizione, la notte tra il 12 e il 13 dicembre i bambini veronesi che aspettano che Santa Lucia, in groppa a un asinello, porti loro giochi, dolci e carbone per i più cattivi.
E’ tradizione che i genitori accompagnino i piccoli in Piazza Brà ad ammirare i banchetti e la Stella di Natale illuminata, una grande scultura in ferro che dall’Arena “cade” sulla piazza, realizzata da Olivieri.
Negli arcovoli dell’Arena, inoltre ogni anno si svolge la Rassegna Internazionale del Presepio, una raccolta dei più bei presepi realizzati nel mondo.

Scoprite gli eventi imperdibili dell’anno a Verona.

error: Content is protected !!